"Économie politique Grande-Bretagne Écosse (GB) Histoire." . . "Methodologie." . . "Méthodologie." . "Economics Methodology." . . "Theory" . . "Ecology." . . "Ecologia." . . "Constructivisme (Filosofia)" . . "Konstruktywizm (filozofia)." . . "Economia - Metodi di ricerca." . . "Institutionalismus" . . "Institutionalismus." . . . "Wirtschaftstheorie." . . "Écologie Aspect économique." . . "Homo œconomicus." . . "Methode." . . "Economia experimental." . . "Economía Metodología." . . "Economia Metodologia." . "Rationalität." . . "Wirtschaftsordnung" . . "Wirtschaftsordnung." . "Market economy" . . "Economie." . . "Experimentelle Wirtschaftsforschung." . . "Écologie." . . "Ideengeschichte." . . "Économie politique Méthodologie." . . "Konstruktivismus (Soziologie)" . . "Rational choice." . . "Rational Choice." . "Racjonalność gospodarcza." . . "Constructivisme." . . "Constructivism (Philosophy)" . . "Échange." . . . . . . . . . . . . . . . . . "Explores constructivist and ecological approaches to rationality in economics."@en . . . . . . "Rationality in economics : constructivist and ecological forms" . . . "Rationality in economics constructivist and ecological forms" . . "Rationality in economics constructivist and ecological forms"@en . . . . . . "Rationality in Economics" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "Electronic books"@en . "Electronic books" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "The principal findings of experimental economics are that impersonal exchange in markets converges in repeated interaction to the equilibrium states implied by economic theory, under information conditions far weaker than specified in the theory. In personal, social, and economic exchange, as studied in two-person games, cooperation exceeds the prediction of traditional game theory. This book relates these two findings to field studies and applications and integrates them with the main themes of the Scottish Enlightenment and with the thoughts of F. A. Hayek."@en . . . . . . . . . . . . . . . . "La razionalità nell'economia è il libro più ambizioso di Vernon L. Smith, Premio Nobel per l'Economia 2002. In quest'opera, Smith ripercorre tutto il suo percorso scientifico: a cominciare dalle prime, pionieristiche applicazioni degli esperimenti di laboratorio all'economia. Le principali conclusioni dell'economia sperimentale sono due. La prima è che lo scambio impersonale nei mercati converge agli stati di equilibrio postulati dalla teoria economica in presenza di condizioni di informazione molto più deboli di quelle specificate nella teoria. La seconda è che nello scambio personale, sociale ed economico, studiato nei giochi a due persone, la cooperazione è ancora più frequente di quanto predetto dalla teoria dei giochi tradizionale. Questo libro pone in relazione le due conclusioni con gli studi e le applicazioni sul campo, e le integra con temi in cui è possibile ritrovare l'eco dell'insegnamento di Friedrich von Hayek: attraverso istituzioni socioeconomiche e norme culturali spontanee, le persone raggiungono fini che sono involontari e scarsamente compresi. Nell'evoluzione culturale, il ruolo del costruttivismo, ossia della ragione, è produrre variazioni; quello dei \"processi ecologici\" è selezionare le norme e le istituzioni che favoriscono il vantaggio adattivo delle società. Come scrivono nella loro prefazione Matteo Motterlini e Francesco Guala, \"Il messaggio di Smith è che impariamo di più studiando i mercati che le teorie dei mercati, perché i mercati si sono evoluti per risolvere problemi che i teorici hanno rappresentato in maniera distorta fin dall'inizio. Se la sua esortazione a investigare direttamente la realtà economica potrà sembrare ovvia a molti scienziati, non lo è per nulla in una disciplina dominata dalla teoria come l'economia contemporanea\"" . "Rationality in Economics : Constructivist and Ecological Forms" . . . . . "Rationality in economics" . . . . . . . . . . . . . "La razionalità nell'economia : fra teoria e analisi sperimentale" . . . "Rationality in Economics Constructivist and Ecological Forms"@en . "Rationalité économique." . . "Dogmengeschichte" . . "Dogmengeschichte." . "Ekonomia metodologia." . . "Constructivism." . . "Constructivism" . "Économie expérimentale." . . "Science économique." . . "Economics." . . "Economics" . "Constructivisme (Philosophie)" . . "Constructivisme (philosophie)" . "Constructivisme (Philosophie)." . "Wissenschaftliche Methode" . . "Test" . . "Economía política Metodología." . . "Experimenteel onderzoek." . . "Soziale Norm" . . "Electronic books." . . "Wirtschaftspsychologie" . . "Wirtschaftspsychologie." . "Methods (economics)" . . "Ökologie." . . "BUSINESS & ECONOMICS Economics Theory." . . "Ökonomische Anthropologie." . . "Costruttivismo (Filosofia)" . . "Spieltheorie" . . "Spieltheorie." . "Rationales Verhalten" . . "Theorie" . . "Wirtschaftswissenschaften." . . "Konstruktivismus" . . "Konstruktivismus." . "Wirtschaftswissenschaften : Methode." . . "Constructivismo (Filosofía)" . . "Konstruktivismus <Soziologie>." . . "Konstruktivismus <Soziologie>" . "Methodologie van de economie." . . "Konstruktivismus (Philosophie)" . . "Experimental economics" . .